10 de março de 2024

Urtica dioica, U. membranacea, U. urens

In Liguria ci sono queste tre specie di Urtica sp., poiché sono difficili da distinguere (per me) ho deciso di scrivere alcune piccole, semplici e riduttive chiavi dicotomiche con le informazioni prese da internet (principalmente Acta Plantarum) spero possano servire a qualcuno:

Guardando le stipole:

  1. 4 stipole libere e lanceolate
    a. Pianta monoica, stipole dentate e cigliate sui bordi: U. urens
    b. Pianta dioica, stipole > 3 mm e pubescenti: U. dioica (Raramente è possibile incontrare individui monoici oppure ermafroditi)

  2. 4 stipole saldate 2 a 2 con aspetto di due stipole (più o meno) bidentate: U. membranacea

Guardando il dente apicale (almeno 5 foglie per campione)

  1. Dente apicale della lamina fogliare più lungo dei due adiacenti: U. dioica
  2. Dente apicale non più lungo di quelli adiacenti: U. urens

Guardando il picciolo (almeno 5 foglie per campione)

  1. Picciolo lungo quanto la lamina o poco meno: U. membranacea
  2. Picciolo 2/3 della lamina: U. urens
  3. Picciolo lungo meno della metà della lamina: U. dioica

Guardando le infiorescenze

  • Urtica dioica: femminili penduli o ricurvi, maschili patenti (più corti dei femminili, più lunghi del relativo picciolo), portati su piante diverse
  • U. urens: molti fiori femminili, pochi maschili portati sullo stesso racemo. subuguali o più corti dei piccioli fogliari.
  • U. membranacea: maschili soffusi di viola disposti unilateralmente nel lato superiore al rachide che è bordato da ali membranose, più lunghi del picciolo posti all'apice. Femminili più brevi del picciolo e in basso

In base all'habitat (solo per un aiuto, non affidabile al 100%)

  • fino a 1000 m: U. membranacea
  • fino a 1500 m (-2050): U. urens
  • fino a 1800 m (-2300): U. dioica

Quindi quando si fanno le osservazioni, sarebbe comodo avere anche foto delle stipole, delle infiorescenze e del piccolo fogliare.
Critiche e segnalazioni di eventuali errori potete tranquillamente scriverli nei commenti

Posted on 10 de março de 2024, 02:25 PM by danielegiugia danielegiugia | 0 comentários | Deixar um comentário

Arquivos